Effetto giorno

Radio 24 Il Sole 24 ore

Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione che vuole gettare lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste. Effetto giorno, le notizie in 60 minuti, è un grande spazio dedicato alle news: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana, con uno sguardo alle storie dal nostro Paese che spesso rimangono in ombra e che vale la pena raccontare e ascoltare. Tutti i giorni ospita “Il Punto” del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli.

  • Almasri, la versione di Nordio e Piantedosi

    Caso Almasri, il governo riferisce in Parlamento con Nordio e Piantedosi, ma non Meloni. Sentiamo Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. 

    Trump vede Netanyahu e dichiara: “Noi pronti a controllare Gaza facendone una riviera”. Con noi Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. 

    Oggi la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, e i dati non sono confortanti. Ne parliamo con Andrea Segrè, professore di politica agraria internazionale e comparata presso l'Università di Bologna, fondatore dell’Osservatorio Waste Watcher.

    5 February 2025, 1:45 pm
  • Smog: fuorilegge 25 città italiane

    Trump sospende i dazi a Canada e Messico, restano invece in piedi quelli con la Cina e quelli (al momento paventati) all’Europa. Con noi Fedele De Novellis, economista di Ref Ricerche.

    Smog: fuorilegge 25 città italiane. Lo rileva il rapporto “Mal’Aria di città 2025” di Legambiente, curato da Andrea Minutolo, responsabile scientifico di Legambiente.

    Terzo appuntamento con il progetto "Il mondo di Trump": domani su Il Sole 24 Ore focus sui diritti civili coordinato da Roberta Miraglia.

    4 February 2025, 1:45 pm
  • Trump, un dazio non si nega a nessuno

    Trump, via alla guerra dei dazi con Messico, Canada, Cina ed Europa. Con noi Giuliano Noci, Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese. 

    Grammy Awards: è “Cowboy Carter” di Beyoncé l’album dell’anno, Kendrick Lamar fa incetta di premi, a secco Taylor Swift. Sentiamo Gianni Sibilla, giornalista musicale di Rockol, direttore del Master in Comunicazione musicale dell'Università Cattolica di Milano, docente all'Università IULM, autore di “L'industria della canzone” (Laterza).

    3 February 2025, 1:45 pm
  • Prosegue la delicata tregua tra Israele e Hamas

    Resi noti da Hamas i nomi dei tre ostaggi israeliani che saranno liberati domani. Le ultime dal Medio Oriente con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore a Gerusalemme.

    La fatica della guerra si fa sentire in Ucraina, tra uno scontro interno con al centro il ministero della Difesa e la difficoltà di trovare un equilibrio tra le esigenze delle fabbriche e quelle dell’esercito. Ci colleghiamo con Gigi Donelli, nostro inviato nella regione di Kiev.

    È stata la settimana (anche) di DeepSeek, l’intelligenza artificiale cinese economica sia in termini di costi che di consumi energetici. Ne parliamo con Maurizio Melis, esperto di nuove tecnologie e divulgatore, conduttore di Smart City.

    31 January 2025, 1:45 pm
  • Al via il tavolo europeo sull'auto

    Ue: dopo la presentazione della Bussola della competitività europea di ieri, oggi si apre il tavolo sull’auto. Ne parliamo con Andrea Roventini, direttore dell'Istituto di Economia e professore ordinario di economia politica alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

    Maturità 2025: con il 6 in condotta previsto un elaborato sulla cittadinanza. Sentiamo Cristina Costarelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Lazio.

    Secondo appuntamento con “Il mondo di Trump”, progetto in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Radiocor, dedicato alla sanità. Sentiamo Marzio Bartoloni de Il Sole 24 Ore.

    30 January 2025, 1:45 pm
  • ​Il caso Almasri e la gestione dei flussi migratori

    Oggi al parlamento europeo verrà presentato il rapporto “Human Trafficking”, con al centro il tema della gestione dei flussi migratori e degli abusi che le persone migranti subiscono tra Tunisia e Libia. Ne parliamo con Cecilia Strada, europarlamentare del Gruppo dei Socialisti, eletta come indipendente nelle liste del Partito Democratico. Insieme a lei affrontiamo anche il caso Almasri, con la notizia dell’avviso di garanzia arrivato ieri alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Con noi anche Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.

    Arriva nel decreto Milleproroghe la possibilità per i medici di rimanere in corsia fino a 72 anni. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole 24 Ore.


    Foto Ansa

    29 January 2025, 1:45 pm
  • A Gennaio sbarchi in aumento, mentre la Cassiopea arriva in Albania

    Trump rilancia sui palestinesi fuori da Gaza e considera DeepSeek “un campanello d’allarme”. Intanto oggi inauguriamo “Il mondo di Trump”, progetto in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Radiocor che scandaglia vari aspetti della politica del nuovo presidente americano, con un primo appuntamento dedicato a multinazionali e fisco. Con noi oggi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore.

    Il maltempo si abbatte su Liguria e Toscana. Nel 2099 il cambiamento climatico potrebbe far aumentare le morti per caldo in Europa: lo indicano le stime di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine. Sentiamo Serena Giacomin, climatologa e meteorologa, direttrice scientifica di Italian Climate Network.

    Migranti: mentre la nave Cassiopea attracca in Albania, i dati di gennaio mostrano un aumento di sbarchi dalla Libia rispetto all’anno scorso. Ne parliamo con Federica Saini Fasanotti, ricercatrice associata ISPI.

    28 January 2025, 1:45 pm
  • 80 anni di Memoria

    Oggi si celebra l’80esima Giornata della Memoria. Capi di stato riuniti ad Auschwitz, presente anche Mattarella. Ci colleghiamo con la nostra inviata Betta Fiorito.

    Trump propone di ripulire Gaza dai palestinesi. Prorogata la tregua in Libano dopo gli attacchi israeliani di ieri. A Gerusalemme c'è Roberto Bongiorni, inviato deIl Sole 24 Ore.

    Migranti: nave di 49 verso l’Albania, mentre la conferma di Lukashenko in Bielorussia fa temere l’Europa, il rischio di una riapertura dei corridoi illegali. Con noi Matteo Villa, direttore del Data Lab ISPI.

    27 January 2025, 1:45 pm
  • Scalata a Mediobanca, Mps ci prova

    Monte dei Paschi tenta la scalata a Mediobanca. Ci spiega tutto Luca Davi de Il Sole 24 Ore. 

    Medio Oriente: domani previsto un nuovo rilascio di ostaggi. Intanto proseguono gli attacchi israeliani in Cisgiordania. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore a Gerusalemme.

    Sinner regola Shelton e va in finale di Australian Open. Sentiamo Giovanni Capuano. 

    Il solare supera per la prima volta il carbone in Europa. Con noi Gianluca Ruggieri, ingegnere ambientale, ricercatore di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento di scienze teoriche e applicate dell'Università dell'Insubria, autore di “Come si fa una comunità energetica (per davvero!). Storie e strumenti utili per le energie rinnovabili” (Altreconomia).

    24 January 2025, 1:45 pm
  • Intelligenza artificiale, Trump raduna gli "Avengers"

    Caro energia, Pichetto: “Massima attenzione del governo”. Nucleare, ecco il ddl. Sentiamo Celestina Dominelli de Il Sole 24 Ore. 

    Caso Almasri: dietro la liberazione un cavillo e gli accordi con la Libia? Con noi Matteo Villa, direttore del Data Lab di ISPI, esperto di politiche di immigrazione. 

    Con il progetto Stargate, Trump raduna gli “Avengers” dell’intelligenza artificiale. Ne parliamo con Vincenzo Cosenza, divulgatore, esperto di intelligenza artificiale e innovazione. Il suo blog è Vincos.it.

    23 January 2025, 1:45 pm
  • USA fuori da minimum tax, l'Ue guarda a Cina e India

    Operazione militare israeliana in Cisgiordania. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore a Jenin. 

    Movida a Napoli: il Comune, condannato a 200 mila euro di risarcimento ai residenti, impugna la sentenza. Sentiamo l’avvocato Gennaro Esposito, presidente del Comitato Vivibilità Cittadina. 

    Trump minaccia dazi all’Ue ed esce dall’accordo OCSE sulla minimum tax per le multinazionali. Von der Leyen“Guardiamo anche all’India e alla Cina”. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles, Marco Bresolin, corrispondente de La Stampa da Bruxelles.

    22 January 2025, 1:45 pm
  • More Episodes? Get the App
© MoonFM 2025. All rights reserved.