Tutto quello che accade nel web e nei social. Nella sezione "social network" di Radiotube scopriremo insieme l'attualità della rete e dalla rete, insieme a commentatori ed esperti di cultura digitale. Tra notizie che viaggiano sul web e web che fa notizia, capiremo come cambia l'informazione e il nostro modo di comunicare. Ma Radiotube è anche "social village": dalle 16 alle 17 tutta l'attualità degli spettacoli.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Simone Fattori, giornalista e scrittore (il suo ultimo libro è "USA - La terra della musica. Dal jazz al rock al pop", edito da Mondadori).
Ma "Cioè" chiude o non chiude? Facciamo chiarezza con il direttore Marco Lafrate.
Tutto sull’affaire Roccaraso con Laura Fontana, giornalista e social media analyst (la leggiamo su Rivista Studio e Link - Idee per la tv).
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Andrea Conti, giornalista musicale per Il Fatto Quotidiano online.
Ci raggiunge Filippo Solibello, autore di “La dieta mediatica. Come sopravvivere al cambiamento mediatico, nutrire meglio il nostro cervello e vivere felici” (Cairo).
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Sergio Barlocchetti, ingegnere, pilota e giornalista.
Mark Zuckerberg dice addio ai fact-checker su Meta. Le novità in ambito social con Vincenzo Cosenza, divulgatore, esperto di social e nuove tecnologie.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Sebastiano Pucciarelli, volto di “Tv Talk” su Rai 3, curatore di una rubrica sulle serie su Huffington Post.
Questa settimana ha riscosso molta eco sui social l'abbandono dopo 35 anni da parte di Paolo Bonolis dell'agenzia del manager Lucio Presta. Con il giornalista Giuseppe Candela tracciamo una mappatura degli agenti del mondo dello spettacolo.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, alla Bocconi e alla Luiss.
Con Laura Fontana, social media analyst che scrive anche su Link – Idee per la tv e Rivista Studio, ci concentriamo sulle tendenze social natalizie.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Michele Boroni, esperto di marketing e tecnologie.
Tra i neologismi inseriti nell'enciclopedia Treccani c'è tanta cultura TikTok. Ci raggiunge Matto Varini.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Francesco Bozza, direttore creativo di Grey, esperto di marketing e pubblicità nonché protagonista di Bar Spot. Con lui passiamo anche in rassegna gli spot di Natale 2024.
Ci raggiunge poi Michele Logrippo, curatore di Spot 80.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Giuseppe Candela, giornalista esperto di spettacoli.
Ci raggiunge poi la digital strategist Federica Micoli (@federicamicoli).
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: David Allegranti, giornalista e scrittore.
Ci raggiunge poi Silvia Rossi, scrittrice e fondatrice de @itrentenni.
L’attualità della settimana commentata con il co-conduttore d’eccezione: Simone Fattori, giornalista e scrittore.
Prima edizione italiana dei TikTok Awards: la creator dell'anno è Elena Hazinah (@elenahazinah), nel food invece trionfa Aurora Cavallo (@Cooker).
L’attualità della settimana, dominata dall'elezione di Trump alla Casa Bianca, commentata con il co-conduttore d’eccezione: Alberto Orioli, vicedirettore vicario de Il Sole 24 Ore.
In libreria per Il Sole 24 Ore “In trappola. Giovani, parole e linguaggi: come liberarsi da stereotipi e modelli sessisti” di Chiara Di Cristofaro, Simona Rossitto e la nostra Livia Zancaner.
Your feedback is valuable to us. Should you encounter any bugs, glitches, lack of functionality or other problems, please email us on [email protected] or join Moon.FM Telegram Group where you can talk directly to the dev team who are happy to answer any queries.