Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo

Canale Podcast non ufficiale (come tutti) sul professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali.

  • 23 minutes 49 seconds
    1815: Napoleone nemico pubblico d’Europa - Alessandro Barbero (Gorizia, 2015)

    Brendan Simms e Alessandro Barbero (coordinati da William Ward) ripercorrono le tappe, i contorni e le implicazioni di una delle più celebri battaglie della storia, che segnò il tramonto dell’avventura di Napoleone nell’epico scontro finale contro le forze inglesi e prussiane. Dopo la fuga dall’Elba, al generale Wellington e al feldmaresciallo von Blücher spettò il compito di fermare, questa volta per sempre, il nemico pubblico d’Europa.


    Brendan Simms insegna Storia delle Relazioni Internazionali Europee al Centre of International Studies presso l’Università di Cambridge. È autore di The Longest Afternoon: The 400 Men Who Decided the Battle of Waterloo (Allen Lane, 2014).


    Alessandro Barbero insegna Storia medievale all’Università del Piemonte Orientale, è studioso di storia militare e collabora con giornali, radio e tv. Ha scritto saggi e romanzi storici, fra cui La battaglia. La storia di Waterloo (Laterza, 2003).


    William Ward, giornalista, scrittore e broadcaster, ha lavorato sia per la RAI che per la BBC e collabora con numerose testate britanniche ed internazionali. È stato autore e presentatore di “La mia Italia”, una serie di programmi per Radio 4 della BBC; dal 1995 è corrispondente a Londra de "il Foglio" e di "Panorama".


    Estratto con le sole parti relative ad Alessandro Barbero.

    Audio remasterizzato rispetto all'originale.


    Crediti - èStoria Festival: https://www.estoria.it/

    Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=RJG4pPUviVE


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    22 February 2025, 1:00 pm
  • 52 minutes 13 seconds
    STATI Uniti d'EUROPA? IMPOSSIBILE - Alessandro Barbero

    In questi giorni il presidente francese Emmanuel Macron ha convocato con urgenza un vertice europeo al quale parteciperanno diversi capi di governo sulla situazione Russia-USA-Ucraina. Qui Alessandro Barbero è intervistato al Festival Archeofilm di Vieste sull'Europa e sul sentirsi Europei. 


    Fonte e Crediti: https://www.facebook.com/watch/comunedivieste/


    Articoli correlati:

    Alessandro Barbero: “Meloni? No comment”: https://www.vassallidibarbero.it/2024/06/27/barbero-meloni/

    Alessandro Barbero avvisa Meloni: "Non è tossico provocare il conflitto": https://www.vassallidibarbero.it/2025/02/13/barbero-meloni-conflitto/


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    18 February 2025, 5:00 pm
  • 30 minutes 2 seconds
    Barbero risponde a Meloni : <<Non è tossico provocare il conflitto>> - Bologna, 2025

    Alessandro Barbero è ospite della "Assemblea delle Assemblee" organizzata dalla CGIL con il motto "Il voto è la nostra protesta" per parlare di lotta dei lavoratori, resistenza degli storici e le associazioni medievali. In questo frangente non dimentica di rispondere, in modo indiretto, alla presidente del Consiglio Meloni sulla tossicità degli scontri tra governo e sindacati.

    Audio e riprese sono a cura di Collettiva.it - Collettiva nasce dalla Cgil per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone. Collettiva raccoglie le esperienze nella comunicazione e nell’informazione di Rassegna Sindacale, RadioArticolo1, Ediesse, dei nostri uffici stampa e dei nostri comunicatori a livello nazionale e territoriale per costruire insieme un’informazione e un punto di vista comune. Partendo dalla condizione, dalle aspirazioni e dalle potenzialità delle persone cui ci rivolgiamo: le donne e gli uomini che vivono di lavoro – in tutte le sue forme – i pensionati, i giovani.


    Crediti - Collettiva: https://www.collettiva.it/

    CGIL: https://www.cgil.it/

    Fonte originale: https://www.youtube.com/watch?v=KnzEMkCOTc8


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    14 February 2025, 5:00 pm
  • 1 hour 6 minutes
    Le Foibe - Alessandro Barbero (10 Febbraio | Giorno del Ricordo)

    Alessandro Barbero viene interrogato dai ragazzi dell'Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Teodosio Rossi” di Priverno sul tema del ricordo e della memoria soffermandosi sugli episodi storici delle Foibe e della Shoah e la loro strumentalizzazione politica.


    Organizzato da: http://www.isissteodosiorossi.it/

    Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=SDq6zVjPAys


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    10 February 2025, 1:00 pm
  • 1 hour 6 minutes
    Caporetto: una Storia Italiana - Alessandro Barbero (Trento, 2015)

    Alessandro Barbero illustra la celebre battaglia di Caporetto dove vincono i tedeschi e non gli austriaci, in una battaglia per loro del tutto secondaria e su un fronte privo di qualunque importanza strategica.


    Crediti Fondazione Museo Storico del Trentino: http://www.museostorico.it/ 

    Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=P20owwrCvfs


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    8 February 2025, 1:00 pm
  • 44 minutes 16 seconds
    La Storia la scrivono i Vincitori? - Alessandro Barbero (Torino, 2025)

    Il professor Alessandro Barbero incontra gli allievi dell' IIS Avogrado di Torino nell'Aula Magna “G. C. Rattazzi” e risponde alle loro numerose e interessanti domande. Il panel è moderato dallo studente Federico Bruno, organizzatore dell'evento con la prof.ssa Moretti e i rappresentanti dell'istituto (https://www.instagram.com/avorappre).

    In questo estratto il professore analizza l'effettiva importanza di essere "vincitori" per scrivere la Storia.


    Si ringraziano gli studenti per la gentile concessione.

    Conferenza originale integrale: https://www.youtube.com/watch?v=LwZBoQj9bv0


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    3 February 2025, 1:00 pm
  • 37 minutes 44 seconds
    Le MERAVIGLIE della CINA 🇨🇳 - Alessandro Barbero

    In occasione del Capodanno Cinese 2025: conferenza tenuta dal Professore Alessandro Barbero dal titolo “'La Descrizione del mondo' di Marco Polo e i suoi lettori: un'enciclopedia storico-geografica scambiata per un libro fantastico”. L’evento è parte del programma di conferenze sul tema “Marco Polo: A Tale of Books” (settembre 2024 – marzo 2025). 


    Video: https://youtu.be/4T1frmTSWwY


    Evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai: https://iicshanghai.esteri.it/it/

    Registrazione in loco di Pietro Seregni: https://www.instagram.com/l.l_.__._l.l

    Un ringraziamento ad Alex Martini per il grande aiuto: https://www.instagram.com/xalexmartini/


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    29 January 2025, 3:01 pm
  • 1 hour 50 minutes
    L'Antagonista della Storia - Alessandro Barbero (Torino, 2024)

    Riflessioni su conflitto sociale e repressione tra Storia, diritto e militanza con:

    prof. Alessandro Barbero, professore di Storia Medievale

    prof.ra Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale presso l’Università di Torino


    Alessandro Barbero e Alessandra Algostino hanno discusso di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei nostri diritti.

    Il conflitto sociale, lo scontro tra interessi collettivi diversi o contrapposti e le forme organizzate per perseguirli, sono elementi attraverso cui la democrazia ha la possibilità di svilupparsi, creando una dialettica in grado di estendere, ma anche di mantenere, i diritti di tutte e tutti.


    Crediti: https://poterealpopolo.org/

    Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    21 January 2025, 1:00 pm
  • 57 minutes 19 seconds
    Francesco, un Santo SCOMODO - Alessandro Barbero

    Alessandro Barbero è ospite del Teatro Splendor di Aosta in occasione della rassegna "Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste" per parlare della rivoluzione di San Francesco e di come la sua immagine sia stata manipolata nei secoli divenendo un "Santo scomodo" agli occhi della Chiesa.


    Di recente è andato in onda un episodio di "In Viaggio con Barbero" sullo stesso tema di cui vediamo alcuni secondi della chiusura in questo video (registrato da Primo Vassallo) con una battuta sagace del Magister: https://www.vassallidibarbero.it/2025/01/13/barbero-la7-san-francesco/


    Evento registrato in loco dalla Vassalla Alessia.


    Diritti & Crediti: https://www.instagram.com/primo_vassallo/

    Evento organizzato dalla Regione autonoma Valle d’Aosta: https://valledaostaheritage.com/events/plaisirs-culture-2023/


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    14 January 2025, 1:00 pm
  • 17 minutes 46 seconds
    La "BUONA" SCUOLA di Renzi - Alessandro Barbero

    Alessandro Barbero partecipa a un incontro organizzato dal Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e provincia al Cantiere con Franco Bifo Berardi, Girolamo De Michele e Raffaele Mantegazza. 


    Un momento di confronto per immaginare una scuola diversa: si parla dei problemi della scuola pubblica, a partire da valutazione e alternanza scuola-lavoro, delle loro soluzioni ma soprattutto delle modalità attraverso le quali poter avere un cambiamento concreto e reale del sistema scolastico, e poter poi immaginarne uno nuovo.


    Estratto - Crediti: 

    Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Cantiere Milano: https://www.cantiere.org/

    Fonte video: https://www.youtube.com/watch?v=iFmmPSdZNJU


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    8 January 2025, 1:00 pm
  • 1 hour 51 minutes
    GUERRE e PACI - Alessandro BARBERO e Marco TRAVAGLIO (Roma, 2024) | Completo

    Alessandro Barbero è ospite della Festa del Fatto Quotidiano e dialoga con il direttore Marco Travaglio su Crimea e la guerra tra Russia e Ucraina odierna.


    Si ringrazia il Fatto Quotidiano e Marco Travaglio per la disponibilità, acquisizione registrazione a cura di Lorenzo Vassallo.

    Puoi abbonarti al FQ per vedere il video completo sin da subito: https://www.ilfattoquotidiano.it/


    Video concesso in uso a @primovassallo  


    ---

    // Disclaimer // 


    Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. 

    I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. 

    Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com


    -

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    2 January 2025, 1:00 pm
  • More Episodes? Get the App